show business in italiano si può dire più chiaramente l’industria dello ..
Categoria : Linguaggio aziendale
showroom (show = spettacolo e room = stanza) in italiano si può dire sala o salone di esposizione, mostra o mostra-mercato, punto o spazio espositivo, in pratica ogni ampio spazio dedicato all’esposizione e alla promozione di prodotti (automobili, abbigliamento, mobili…) che è possibile toccare con mano, provare e anche acquistare direttamente o successivamente, nei negozi ..
shrinkflation (parola macedonia composta da to shrink, restringere + inflation, inflazione) in italiano si dice sgrammatura o riporzionamento, ed è una tecnica commerciale che consiste nel ridurre la quantità di un prodotto senza modificarne il prezzo, mantenendo lo stesso imballaggio, o rimpicciolendolo, in modo che il consumatore non noti la diminuzione. Si tratta di una pratica ingannevole che ha suscitato polemiche e inchieste, es. “Cos’è la shrinkflation, il fenomeno che rimpicciolisce le confezioni (ma non i prezzi)” (Altroconsumo 23/6/23); “Aiuto, mi si è rimpicciolita la confezione! Così la Shrinkflation svuota il carrello” (La Repubblica 21/6/23); “Shrinkflation o sgrammatura: quando il rincaro c’è, ma non si vede” (Il Fatto Alimentar..
signature (lett. firma) 1) nei programmi di posta elettronica è un testo in calce o un messaggio di fondopagina, la chiusa che di solito contiene l’anagrafica (cfr. → base line), la firma digitale, talvolta anche il logotipo o l’immagine aziendale. 2) in senso lato è anche la firma che caratterizza prodotti originali, dunque il segno distintivo, l’impronta esclusiva, per es. nella moda, di una marca (“l’iconica punta a contrasto, signature da sempre delle scarpe Chanel”); cfr. → signature ..
skill, nel linguaggio aziendale (spesso erroneamente riportato anche al plurale skills), in italiano si può dire meglio le abilità, competenze, capacità di un dipendente o di una figura lavorativa, dunque anche l’esperienza, il bagaglio di esperienze (cfr. → soft skill); es. “Lavoro: 8 skills che possono portare a stipendi più alti”. Ha generato skillato diffuso nel gergo “aziendalese” parlato come adattamento di �..
skilled, in italiano adattato in skillato, si può dire più propriamente anche competente, esperto, capace, qualificato (es. “i campi in cui un candidato è maggiormente ski..
slide (da to slide = scorrere) è una qualunque immagine (o grafico) proiettata, dunque una proiezione che in italiano si può dire con parole tradizionali intese con allargamento di significato, come diapositiva o lucido, oppure con schermata, videata e talvolta equivale semplicemente a immagine, foto, g..
slideshow in italiano si può dire sequenza, successione o carrellata di immagini o di diapositive, e in senso generico infografica, presentazione, p..
smart work è una variante (di circolazione più bassa) di → smart working e in italiano si può dire lavoro agile, cioè il lavoro svolto a distanza, da remoto, da casa, il t..
smart working in italiano si può dire lavoro agile, cioè il lavorare con un orario flessibile oppure svolto a distanza, da remoto, da casa, cioè il t..