Categoria : Armi e militari

blitz (di origine tedesca, ma entrato da noi attraverso l’angloamericano) si può esprimere perfettamente con incursione, assalto, operazione militare (a sorpresa, inaspettata o fulminea, dunque anche operazione lampo). In senso lato non militaresco è una manovra rapida, a sorpresa, inaspettata (es. un blitz fin..

Leggi di più

boomerang 1) è la tipica arma degli indigeni australiani che lanciata con la giusta rotazione torna indietro, e che non ha alternative italiane in circolazione; 2) in senso figurato è qualcosa che torna indietro, si ritorce contro (es. effetto boomerang) quindi controproducente (es. “Il boomerang della politica dei dazi di ..

Leggi di più

cruise (lett. crociera) in italiano si può definire come missile da crociera o a traiettoria guidata (in quanto possiede un motore per la traiettoria guidata che gli consente una sua rotta, al contrario dei missili balistici a traiettoria pre..

Leggi di più

D-day è il giorno fissato per un’operazione militare segreta, riferito spesso allo sbarco in Normandia degli americani nel 1944. In italiano si può rendere per esempio con il giorno X, che non specifica esattamente il quando, dato per scontato, ma fuori dal gergo militare indica per estensione un giorno strategico, importante,..

Leggi di più

Page 1 of 4
1 2 3 4