Categoria : Tutti i lemmi

gossip in italiano è più chiaramente il pettegolezzo, lo spettegolare (e anche i pettegolezzi, le chiacchiere o maldicenze), quindi anche le indiscrezioni, ciance o ciarle, dicerie, voci (di corridoio); a partire dagli anni Novanta l’anglicismo si sta imponendo sempre più soprattutto per indicare le riviste o le trasmissioni dedicate alla vita privata di personaggi pubblici, cioè la cronaca rosa o mondana. Ha generato gossippare, cioè spettegolare, fare o occuparsi di pettegolezzi e gossipparo cioè pettegolo, spettegolatore o giornalista di cronaca rosa ..

Leggi di più

governance in italiano è più propriamente il governo, la gestione, l’amministrazione o l’insieme delle regole, principi, protocolli e procedure del governare, amministrare e gestire, quindi il sistema di governo la governabilità (anche i dirigenti, la classe dirigente e le loro regole). Anche se non è registrato dai dizionari ed è di basso uso, esiste l’adattamento governanza, alternativa suggerita tra le europarole del Dipartimento per le politiche europee, utilizzata in vari documenti e persino nella denominazione di associazioni come la “GEM +” (Governanza Europea Mul..

Leggi di più

grammar nazi è un’espressione scherzosa per indicare i fautori intransigenti della grammatica italiana, dunque in senso lato i puristi, i linguisti severi o intransigenti, e più in generale chi ha l’abitudine di correggere gli errori grammaticali altrui, dunque i maestrin..

Leggi di più

graphic novel (graphic = grafico + novel = romanzo) in italiano è un romanzo a fumetti, un romanzo grafico o un fumetto con una veste grafica come quella dei libri. In spagnolo è stato tradotto con novela gráfica e in francese con roman graphique mentre in Italia, nelle librerie, la categoria dei graphic novel oggi tende a rimpiazzare e a nobilitare quella tradizionale dei semplici fumetti (ma nel 1969 già Dino Buzzati aveva pubblicato un capostipite del genere, Poema a fumetti, mentre tra gli anni ’70 e ’80 per indicare il genere si parlava di fumetti d’autore, contrapposti ai fumetti seriali). Eppure novel (in inglese romanzo) è un anglicismo di ritorno: in inglese compare nel XVI secolo come un calco di novella riferita al Decameron di ..

Leggi di più

gravel (lett. = ghiaia, breccia) 1) nel gergo degli appassionati di ciclismo indica le strade bianche o sterrati. 2) Talvolta l’espressione si usa come decurtazione di → gravel bike per indicare anche le biciclette da..

Leggi di più

gravel bike (spesso decurtato solo con → gravel = ghiaia) in italiano è una bicicletta da sterrato o da strada bianca, una via di mezzo tra una bici da strada (di cui possiede la struttura, il manubrio e il telaio) e un rampichino (o → mountain bike https://aaa.italofonia.info/mounta..

Leggi di più

Pagina 42 Di 60
1 40 41 42 43 44 60