graphic novel (graphic = grafico + novel = romanzo) in italiano è un romanzo a fumetti, un romanzo grafico o un fumetto con una veste grafica come quella dei libri. In spagnolo è stato tradotto con novela gráfica e in francese con roman graphique mentre in Italia, nelle librerie, la categoria dei graphic novel oggi tende a rimpiazzare e a nobilitare quella tradizionale dei semplici fumetti (ma nel 1969 già Dino Buzzati aveva pubblicato un capostipite del genere, Poema a fumetti, mentre tra gli anni ’70 e ’80 per indicare il genere si parlava di fumetti d’autore, contrapposti ai fumetti seriali). Eppure novel (in inglese romanzo) è un anglicismo di ritorno: in inglese compare nel XVI secolo come un calco di novella riferita al Decameron di Boccaccio.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)