Categoria : Tutti i lemmi

RAM

RAM (sigla di Random Access Memory) 1) in italiano per esteso è la memoria ad accesso casuale, un processo di rintracciamento dei dati informatici in contrapposizione con l’accesso sequenziale; 2) è anche un tipo di memoria volatile o temporanea che serve al calcolatore per compiere operazioni temporanee che non vengono copiate e registrate (in contrapposizione alla memoria ROM, la memoria di sola lettura in cui i dati vengono trascritti), dunque la memoria di lavoro; 3) per estensione indica anche le schede di memoria RAM (le componenti fisiche) dei cal..

Leggi di più

random 1) in italiano si può dire più propriamente casuale, aleatorio e in senso lato anche accidentale, fortuito, e dunque imprevedibile (un sorteggio random) oppure occasionale, saltuario, sporadico. 2) In informatica l’accesso random è una tecnica di ricerca dei dati registrati che non segue una sequenza determinata (detta anche → RAM). L’anglicismo ha generato randomizzare e randomizzazione (cioè rendere ..

Leggi di più

ranger 1) in italiano corrisponde a una guardia forestale dei parchi nazionali americani o di altri Paesi anglosassoni. 2) Durante la guerra d’indipendenza americana i ranger erano i cavalleggeri volontari. 3) Oggi sono anche i militari dei reparti di assalto, quindi in italiano incursori, as..

Leggi di più

Pagina 4 Di 93
1 2 3 4 5 6 93