rack (lett. rastrelliera) in italiano un tempo indicava il mobiletto dell’impianto stereo, ma oggi si usa soprattutto in informatica per indicare il telaio, la scaffalatura o l’armadietto che contiene vari dispositivi, dunque è un alloggiamento modulare di dimensioni codificate pensato per contenere numerosi calcolatori in serie o numerosi dispositivi elettronici ..
Categoria : Tutti i lemmi
racket in italiano si può dire organizzazione malavitosa, soprattutto finalizzata all’estorsione, al ricatto, alla riscossione di tangenti in determinati settori, dunque è un’associazione criminale, una mafia, e indica anche il controllo criminale di un settore (il racket della droga, della prostituzione), o le estorsioni e i ricatti stessi (es. dai giornali “Racket e spaccio, dieci arresti nel Beneve..
radar (contrazione di RAdio Detection And Ranging = individuazione e misurazione via radio) è una anglicismo ormai assimilato che in italiano corrisponde a un radiorilevatore o radiolocalizzatore della distanza e della posizione di oggetti; è usato anche come aggettivo, per es. una rilevazione radar, cioè una radio rilevazione o radiorivelamento, oppure un uomo radar, cioè un controllore di volo (chi usa il radar negli a..
radical chic è un’espressione ironica o spregiativa per indicare un borghese con atteggiamenti di sinistra, dunque chi assume posizioni radicali (nell’accezione inglese di sinistra radicale, e non in quella francese di libertario) per moda e snobismo più che per appartenenza alla classe..
RAF (sigla di Royal Air Force = forza aerea reale) è l’aeronautica militare del Regno Unito, dunque la flotta aerea inglese (es. un pilota d..
rafting (da to raft = navigare su zattera) in italiano è una discesa fluviale o una forma di torrentismo su gommone (de..
ragamuffin è un sottogenere della musica reggae spesso combinata con lo stil..
rage room è letteralmente una stanza della rabbia; si tratta di un servizio che sta approdando anche in Italia sulla scia di analoghe iniziative imprenditoriali esistenti in Giappone e negli Usa, che consistono in un ambiente concepito in modo che i clienti possano distruggere tutto ciò che si trova al suo interno per sfogare la propria rabbia e le proprie frustrazioni in modo liberatorio; es. “Spacca tutto così ti passa, a Barletta è arrivata la stanza della rabbia” (BarlettaViva, 15/02/2020); “Stress? Rabbia? Arriva a Palermo la Rage Room, la stanza della rabbia (PalermoToday, 3..
raid 1) indica un’operazione rapida e a sorpresa che nell’ambito militare o di polizia in italiano si può dire incursione, irruzione, assalto, retata (es. raid della polizia nella casa occupata, raid aereo), talvolta usato anche per scorreria o attacco riferito ad operazioni di gruppi armati (un raid terroristico) oppure a danneggiamenti e atti vandalici (“Auto con i vetri spaccati: raid vandalici continui”). 2) Nello sport è anche una gara motoristica o una prova motoristica, oppure un percorso, un viaggio, una corsa (come abbr. di rally raid), di solito di lunga distanza e su percorsi difficili (“la Parigi-Dakar il più famoso rally raid”; “Concluso, dopo 14 tappe il, raid motoristico per auto e ca..
raider nel linguaggio finanziario in italiano si può dire scalatore, speculatore, cioè chi compra (lett. fa razzia) titoli per poi rivenderli con il maggior profitto ..