rage room è letteralmente una stanza della rabbia; si tratta di un servizio che sta approdando anche in Italia sulla scia di analoghe iniziative imprenditoriali esistenti in Giappone e negli Usa, che consistono in un ambiente concepito in modo che i clienti possano distruggere tutto ciò che si trova al suo interno per sfogare la propria rabbia e le proprie frustrazioni in modo liberatorio; es. “Spacca tutto così ti passa, a Barletta è arrivata la stanza della rabbia” (BarlettaViva, 15/02/2020); “Stress? Rabbia? Arriva a Palermo la Rage Room, la stanza della rabbia (PalermoToday, 3/12/2019).
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
Una risposta a “rage room”
Grazie a Davide Piccolini che ci ha segnalato questo anglicismo.