Categoria : Tutti i lemmi

West Bank in italiano si dice Cisgiordania, cioè la parte della Palestina sulla riva occidentale del fiume Giordano che in seguito alla guerra arabo-israeliana fu annessa alla Giordani nel 1950 e occupata da Israele..

Leggi di più

west Nile virus in italiano si dice più propriamente febbre del Nilo (occidentale), un virus individuato negli anni Trenta nel distretto West Nile (cioè del Nilo occidentale) dell’Uganda, trasmesso dalla puntura di alcun..

Leggi di più

wet

wet in inglese significa bagnato, e l’anglicismo, anche se non è una voce a sé nei dizionari, circola nel mondo della moda in espressioni come il wet look dei capelli o effetto wet, cioè l’effett..

Leggi di più

whale watching in italiano si può dire osservazione delle balene, una pratica turistica che consiste nell’avvistamento e nell’osservazione dei cetacei su apposite imb..

Leggi di più

whistleblower (whistle = fischietto e to blow = soffiare) in italiano si può dire segnalante o segnalatore di reati, illeciti o irregolarità, denunciante, denunciatore o allertatore civico, cioè chi segnala o denuncia irregolarità, negligenze, rischi o reati soprattutto nell’ambito lavorativo; sui giornali si trovano anche sinonimi come segnalatore di illeciti o corruzione, e il calco fischiettatore (di uso non comune). In inglese il concetto è neutro o ha una connotazione positiva, dunque gli equivalenti italiani di delatore, gola profonda, o talpa sono utilizzabili solo in contesti dove non hanno una connotazione negativa; es. “Ufo, il «whistleblower» [= gola profonda] David Grusch denuncia: gli Usa hanno navi aliene”, Corriere..

Leggi di più

Pagina 15 Di 20
1 13 14 15 16 17 20