Categoria : Analisi e comparazioni

call-to-action (lett. chiamata all’azione) è una tecnica commerciale che spinge un cliente a compiere una determinata azione, e in italiano si può dire appello, invito all’azione o stimolo alla partecipazione e rendere di volta in volta con espressioni adeguate al contesto. Per esempio: un collegamento in Rete in calce a un messaggio di posta elettronica da cliccare è uno stimolo all’approfondimento o a saperne di più (es. dalla stampa: “L’azienda lancia una call to action per musicisti chiamati a interpretare…” = chiama a raccolta, coinvolge; “Più alberi in ogni città. Parte la call to action per aumentare il verde urbano” = la campagna, l�..

Leggi di più

camera è un “anglicismo di ritorno” con allargamento di significato: l’italiano camera (stanza) è ritornato dall’inglese con il nuovo senso di macchina da presa o fotografica, quindi come sinonimo di telecamera o cinepresa. Ormai è perfettamente assimilato nella nostra lingua e non è più percepito come forestierismo, anche perché si pronuncia e si declina al plurale come tutte le altre parole ..

Leggi di più

Pagina 36 Di 284
1 34 35 36 37 38 284