crime in italiano si dice criminale, e l’anglicismo viene impiegato soprattutto in ambito cinematografico, televisivo o letterario per indicare il genere criminale, le storie di criminalità, di delitti; es. “uno degli autori di crime più famosi al mondo”; “la nuova serie crime”, “una crime story”, un action-crime” (un’opera di criminalità ..
Categoria : Tutti i lemmi
cringe (decurtazione di cringe making = mettere in imbarazzo) è sempre più spesso usato sulle piattaforme sociali per designare qualcosa di imbarazzante (che provoca disagio, vergogna: un personaggio o una situazione cringe, talvolta con accezione equivalente a → trash). La parola sta cominciando a uscire dall’ambito gergale della Rete per comparire anche sui mezzi di informazione, es. “…la sua abitudine di frequentare donne più giovani e un paragone, al limite del cringe” (Vogue.it, 5..
critical mass in italiano si dice più propriamente massa critica, cioè un raduno o una manifestazione di ciclisti che invadono le strade a scopo di protesta, rallentando la circolazione delle automobili, per rivendicare il diritto alla sicurezza..
cropping (da to crop = tagliare) in italiano si dice più propriamente lo scontornare, il ritagliare, rifilare o anche profilare (una sagoma, una foto, un di..
croquet è un gioco sportivo di cui non circolano alternative in italiano che si pratica con mazze e palline che si fanno scorrere sotto archetti sull’erba, considerato l’antesignano del golf e anche del ..
cross [1] (lett. croce) 1) nel linguaggio calcistico, in italiano si dice anche traversone e ha generato il verbo crossare, cioè fare un passaggio lungo in diagonale; 2) nel tennis corrisponde a un colpo diagonale; 3) nel pugilato in italiano è u..
cross [2] 1) spesso viene usato come abbreviazione di → motocross; 2) fare il cross equivale a fare un’impennata, in moto o in bi..
cross border (letteralmente attraverso o oltre confine) in ambito economico si è diffuso attraverso locuzioni come operazioni/piattaforme/investimenti cross-border per indicare la compravendita di strumenti finanziari nei mercati internazionali, o le operazioni di acquisizione/compartecipazione di capitale tra aziende di diversa nazionalità. In italiano si può rendere con transnazionale (o transfrontaliero, anche se evoca lo spostamento di persone fisiche e in ambito finanziario è meno adeguato) sovranazionale e più semplicemente internazionale. Es.: fare commercio cross border = internazionale; “le operazioni cross border, che vedono la possibilità di fusioni tra gruppi nazionali…” (Corriere della Sera, 18/2/2020); “Crescono le masse dei fondi cross-border” (FocusRisparmio, ..
cross selling (lett. vendita incrociata) è una tecnica di vendita di prodotti relazionati, cioè complementari, supplementari o anche correlati, in abbinamento, in aggiunta, per es. quelli che i siti di commercio elettronico propongono a chi ha comprato o sta per comprare un prodotto. Es.: “castagne in cross selling con l’utensile per inciderle e la padella per cuocerle” = in abbinamento, in ..
cross-country nel podismo si può dire corsa campestre, ma è una locuzione usata in molte discipline sportive e nell’automobilismo o motociclismo designa le gare fuoristrada, o su sterrato, mentre nello sci corrisponde allo sci ..