new style in italiano si può dire nuova tendenza, nuovo stile, nuovo atteg..
Categoria : Tutti i lemmi
new wave (lett. nuova ondata, come il francese nuovelle vague) in italiano indica un movimento o una corrente culturale o artistica di rottura, d’avanguardia, di rinnovamento o innovazione, i..
New York sino alla fine dell’Ottocento si chiamava anche Nuova York (l’aggettivo serviva a distinguere la città americana dall’omonima inglese) ma ormai si dice in inglese, e dalla città è derivato newyorkese, che ne indica un..
newco è l’abbreviazione di → ne..
newquel (pseudoanglicismo da sequel = seguito + new = nuovo) in italiano è un film o una storia che si riallaccia a trame precedenti sviluppate in altri modi, senza essere una continuazione (→ cfr. sequel) né un antefatto (→ prequel), dunque una rielaborazione, una rivisitazione, una variazione sul tema (cfr. → reboot ..
news in italiano si può dire più propriamente le notizie, le ultime notizie, gli aggiornamenti o le informazioni di un notiziario, le novità (letteralmente le nuove, che però è in uso solo in espressioni sporadiche come buon..
news magazine in italiano si può dire benissimo periodico, settimanale o rivista di attualità (e di info..
newsfeed (lett. alimentazione di notizie) in italiano è un flusso di notizie erogate in Rete, un aggregatore di informazioni, lo spazio dedicato alle novità in primo piano (su Facebook chiamato anche sezione notizie e in gergo detto anche il rullo, dove compaiono notizie, aggiornamenti di stato degli amici, pubblicità…), oppure il luogo dello scambio di messaggi sulle piattaforme sociali (cfr. �..
newsgroup in italiano si può dire gruppo di discussione in Rete, o anche → forum, se si preferisce un anglol..
newsletter (lett. lettera con le novità) in italiano si può dire benissimo notiziario, bollettino (di informazioni), ma queste alternative non sono molto in uso nel linguaggio della Rete; in ogni caso l’iscrizione a una newsletter è più semplicemente l’iscrizione (o l’abbonamento per ricevere gli) agli aggio..