fatkini (composto di fat = grasso + bikini = costume a due pezzi) in italiano corrisponde a un (costume a) due pezzi per tag..
Categoria : Tutti i lemmi
fault in italiano si dice fallo, in senso sportivo, per es. nel tennis; nel calcio può anche essere sinonimo per es. di ..
fax è l’abbreviazione che ci arriva dall’inglese di facsimile telegraphy, cioè l’apparecchio (telecopiatrice o telefax) in grado di trasmettere una copia esatta (dal latino fac simile = fare/rendere simile). Nella seconda metà del ‘900 il fax è diventato anche il documento inviato o la copia trasmessa con questo sistema (mandami un fax = inviami una copia). Ha generato il ver..
fearless in italiano si dice senza paura dunque coraggioso, impavido, te..
feature in italiano si dice caratteristica, funzione o funzionalità, aspetto, tratto, anche opzione (gli utenti che utilizzano le feature di un’appl..
featurette (feature = lungometraggio con il diminutivo -ette) nel linguaggio cinematografico pubblicitario indica un documentario, uno speciale (per es. le interviste al regista e agli attori) o un dietro le quinte (con scene della lavorazione) di breve durata che di solito accompagna l’uscita di un film o è incluso nei dvd in c..
featuring in italiano corrisponde alla partecipazione di un musicista al concerto (o a un album) di qualcun altro, quindi è una collaborazione musicale, una partecipazione straordinaria, una comparsata o un → cameo..
fee in italiano si può dire tariffa, prezzo, costo e anche tassa. Es. “Le reti Mediaset su Sky: non abbiamo aspettative di chissà quali guadagni da questa operazione, ma nell’accordo è compresa una fee di ritrasmissione come avviene in tutti gli altri Paesi” (TGCOM24) = tariffa; “United Airlines modifica la fee sui bagagli” = tarif..
feed (lett. alimentazione) in informatica corrisponde a un tracciamento o abbonamento automatico, che permette di ricevere i nuovi contenuti pubblicati in Rete di un sito quando viene aggiornato; può essere anche un aggregatore di notizie (cfr. → ..
feedback 1) in senso lato in italiano si può perfettamente esprimere con riscontro, (cenno di) risposta o conferma (aspetto il tuo feedback, cioè fammi sapere), e anche reazione, responso, oppure valutazione, giudizio, commento (positivo o negativo). 2) In senso tecnico o biologico si può esprimere con retroazione, retroregolazione o con effetto retroattivo di un’azione o un messaggio che permette la correzione del tiro, quindi anche controazione, reazione, risposta, (segnale di..