cosplayer è un appassionato o un praticante del cosplay, quindi chi si traveste da personaggio dei fumetti o film, ma non circolano alternative..
Categoria : Costume e società
cougar (lett. coguaro, puma) nel gergo angloamericano indica una donna “predatrice” di età matura in relazione con un uomo molto più giovane, o con giovani uomini-giocattolo (cfr. -> toy boy); le espressioni italiane più affini utilizzabili come sinonimi sono gli allusivi pantera, panterona, (donna) tigre (es. dai giornali: “Torino, terreno di caccia delle cougar. È la città, insieme a Napoli, Roma e Firenze, in cui più numerose sono le donne mature che flirtano con uomini molto più ..
cringe (decurtazione di cringe making = mettere in imbarazzo) è sempre più spesso usato sulle piattaforme sociali per designare qualcosa di imbarazzante (che provoca disagio, vergogna: un personaggio o una situazione cringe, talvolta con accezione equivalente a → trash). La parola sta cominciando a uscire dall’ambito gergale della Rete per comparire anche sui mezzi di informazione, es. “…la sua abitudine di frequentare donne più giovani e un paragone, al limite del cringe” (Vogue.it, 5..
critical mass in italiano si dice più propriamente massa critica, cioè un raduno o una manifestazione di ciclisti che invadono le strade a scopo di protesta, rallentando la circolazione delle automobili, per rivendicare il diritto alla sicurezza..
cyber sex in italiano è il sesso virtuale o ci..
dandy indica un personaggio alla moda, un modaiolo, chi veste elegante ed è quindi un elegantone, un damerino, un bellimbusto e a seconda dei contesti può designare anche chi ha gusti raffinati, ..
dark (lett. scuro, e anche nero) evoca una moda giovanile o musicale caratterizzata da abbigliamento nero o dai colori scuri, trucco scuro e pesante, atteggiamento mistico-religioso e con una vena di pessimismo, spesso con un gusto legato ai simboli della morte (teschi, scheletri…). Per estensione in italiano si può esprimere con aggettivi e locuzioni come di stile tenebroso, decadente, pessimista e anche..
downshifting (lett. scelta verso il basso) esprime una scelta di vita basata su un lavoro meno redditizio ma meno logorante, e si può esprimere con semplicità volontaria, cioè la riduzione del lavoro, il ridimensionamento o abbassamento degli impegni lavorativi, la decrescita lavorativa consapevole, la revisione delle aspettative economiche, la scelta di lavorare meno, la rinuncia a un lavoro eccessivo, impegnativo o a tempo pieno per migliorare la propria qualità della vita (e avere più tempo per la famiglia o il tempo..
dropout (lett. caduto fuori) si può dire emarginato, chi vive ai margini della società, oppure chi si ritira da una gara o dagli studi, e in quest’ultimo caso in italiano si può dire disperso (es. “oltre un terzo degli iscritti al liceo artistico è un dropout” = si è ritirato; “stanziati fondi per drop out e inattivi” = ritirati; “il drop out scolastico” = la dispersione sc..