badge (lett. distintivo anche della polizia) in italiano è un tesserino (magnetico) che può essere identificativo o di accesso, e si può dire anche cartellino, targhetta (di riconoscimento) o lasci..
bad girl si può esprimere in italiano a seconda dei contesti con ragazzaccia, cattiva ragazza, malafemmina..
bad company (lett. cattiva società) nel linguaggio economico indica una a società (costituita) per l’assorbimento delle perdite (dei debiti o dei passivi), dunque una cattiva impresa/società (o impresa/società cattiva), per es. l’Alitalia smembrata in una cattiva impresa da liquidare e in una buona impresa da ..
bad boy si può esprimere in italiano a seconda dei contesti come ragazzaccio o cattivo soggetto o anche bullo, ribelle (con accezione negativa ma che può avere il suo ..
bad bank nel linguaggio economico indica una banca (costituita) per l’assorbimento dei crediti deteriorati (non esigibili o dei derivati) che si può rendere letteralmente con banca cattiva o cattiva banca (talvolta anche mal..
bad (lett. cattivo) non è un lemma registrato a sé nei dizionari, ma è nella disponibilità di tutti perché compare con questo significato in molti composti come → bad bank, bad company, bad boy, ..
bacon in italiano si dice pancetta affumicata (o lardo af..
backup è un sistema di riserva (in caso di guasto di quello principale), e in informatica fare un backup si può dire fare una copia o un duplicato (di sicurezza, riserva, scorta su un secondo supporto) e, per estensione, è anche il salvataggio dei dati. Ha generato ba..
backstop è letteralmente la rete (o muro) di protezione che nella pallabase (o → baseball) si trova alle spalle del battitore per impedire che la palla finisca fuori campo e colpisca gli spettatori. Nel 2018 l’espressione è metaforicamente passata dal linguaggio sportivo a quello della politica (e in questo modo rimbalzata sulla stampa italiana) per indicare la garanzia (clausola di salvaguardia, piano B, paracadute, meccanismo assicurativo) per evitare il ritorno al confine rigido tra l’Irlanda del Nord e la Repubblica irlandese in seguito all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea (→ brexit). Dunque il backstop della frontiera irlandese è la garanzia del confine aperto. Es. “il backstop dell’Irlanda del Nord” (La Repubblica, 10/12/2018); “backstop, cioè la clausola di salvaguardia per evitare il ritorno del confine fisico fra Irlanda del Nord e Repubblica irlandese” (il Giornale, 6/12/2018); “il fondo Esm fungerà da «backstop» (rete di sicurezza) (…) nel caso in cui le risorse a disposizione non siano sufficienti” (Corriere della Sera, 4/12/2018); “Ue non tenterà di imporre una clausola di “backstop” alla frontiera irlandese” (Il Tempo.tv 14/11/2018); “backstop: una «polizza», come l’ha definita May, per garantire che…” (Il Sole 24 ore, 21/11/2018); “backstop, ovvero una specie di tutela che consentirebbe di…” (Paese Italia Press, 11/12/2018); “il cosiddetto ‘backstop’, un piano assicurativo che interviene se i futuri colloqui commerciali…” (AGI – Agenzia Giornalistica Italia, 25..
backstage in italiano è il dietro le quinte, il retropalco (o il meno diffuso re..