background in italiano si dice retroterra o bagaglio (anche sostrato o substrato) culturale e più in generale cultura, esperienza; e in certe espressioni si può esprimere per esempio anche con sfondo, sottofondo, patrimonio, corredo, scenario, e in alcuni casi può indicare semplicemente il passato, la storia di un ..

Leggi di più

backgammon è un celebre gioco da tavolo che in italiano si chiama tavola reale, tric trac o tricche tracche (onomatopeico, dal rumore dei dadi) e anche sbaraglino (il diminutivo di un gioco simile, ma con tre dadi invece di due, che si chiama sb..

Leggi di più

backdoor (lett. porta di servizio) nel linguaggio informatico indica un’entrata secondaria, un passaggio segreto o un accesso nascosto per entrare in un programma senza autenticarsi o aggirando le procedure d..

Leggi di più

back-office (lett. ciò che sta dietro un ufficio o un’attività e che il pubblico non vede) è un’espressione del linguaggio aziendale (il back-office bancario, le attività di back-office) che indica per estensione la logistica, la produzione, la struttura operativa di un’azienda (la traduzione letterale retrosportello non è molto in uso, e anche retroufficio ha una circolazio..

Leggi di più