blush è un anglicismo che recentemente sta soppiantando sempre maggiormente il francesismo fard, il belletto (parola sempre più desueta) per colorare e ravvivare ..

Leggi di più

blue screen in italiano si può esprimere con scontorno cinematografico. È una tecnica di ripresa che usa uno sfondo (convenzionalmente il blu, ma non solo) uniforme come chiave cromatica (→ chromakey) per poi sostituirlo con altri sfondi applicati nella fase del ..

Leggi di più

blue notes, nel linguaggio della musica, indica le note calanti e gli intervalli tipici del blues o del jazz, dove blue ha un’accezione che denota tristezza e malinconia”; in italiano si possono dire anche molto semplicemente note blu, es. “Note blu in Castello: è Padernello Jazz” (Qui Brescia, 20/05/2019); “Il blues, si sa, è anche il genere musicale con cui si canta la malinconia; quello in cui le note “blu” fanno avvertire a pelle la nostra comune…” (Avvenire, 5..

Leggi di più