social dance in italiano si dice più propriamente ballo..
social freezing in italiano si può dire crioconservazione degli ovociti o, in senso meno tecnico, congelamento degli ovuli che una donna decide per avere la possibilità di avere figli in età più avanzata in caso di problemi di ..
social housing in italiano si può dire edilizia popolare, edilizia sociale ..
social media in italiano sono le piattaforme sociali, i siti che permettono la pubblicazione e la condivisione di contenuti da parte degli utenti, spesso detti anche → soci..
social media manager è il responsabile della comunicazione in Rete di un’azienda che fa uso delle reti sociali per la sua ..
social media marketing è la strategia commerciale della Rete, basata sul presidio delle piattaforme o reti sociali, degli aggregatori o delle comunit�..
social network in italiano si può dire reti o piattaforme sociali, con riferimento alle piattaforme come Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e via dicendo, chiamati anche → so..
social shopping in italiano si può dire acquisti, compere o spese sociali, ma è un concetto che abbraccia fenomeni molto ampi, può riferirsi a un gruppo di acquisto in Rete, per es. un’associazione di acquirenti che attraverso la Rete si divide gli acquisti che spunta a prezzi vantaggiosi proprio per il numero di pezzi raggiunti in questo modo; oppure può indicare un sistema di orientamento per gli acquisti basato sui pareri in Rete, quindi la condivisione delle esperienze di acquisto; e ancora, può riferirsi a un modello di commercio elettronico che incentiva la condivisione di consigli e commenti da parte della comunità per orientare i co..
socialite è un’etichetta per definire un personaggio che acquista notorietà per il suo presenzialismo a eventi mondani (es. “Kim Kardashian, ecco dieta e allenamento della socialite”), un termine prevalentemente riferito a personaggi femminili che in italiano si può esprimere con il neologismo prezzemolino (documentato in alcuni dizionari e sui giornali con il senso scherzoso di chi si intrufola dappertutto), es.: “Tara Palmer-Tomkinson, morta la socialite figlioccia del principe Carlo” = prezzemolina; oppure con locuzioni come re/regina delle feste, uomo/donna di mondo, mondano/a e simili. Tra i neologismi alternativi non registrati nei dizionari ma con una qualche diffusione sulla stampa c’è anche apparizionista che rende bene ed è comprensibile immediatamente, mentre arrivista o arrampicatore sociale, si possono usare solo in contesti dove l’anglicismo ha un’accezione ..
soft in inglese significa morbido (contrapposto ad → hard) e in italiano l’anglicismo è usato in questa accezione in molti contesti con molte sfumature, per es.: un atteggiamento soft, cioè morbido, accomodante, accondiscendente, conciliante, senza rigidità; un’atmosfera soft, cioè riposante, rilassante, dolce, piacevole, non impegnativa; un gusto soft, cioè leggero, delicato; un tono soft, cioè tenue, sfumato, impalpabile; un ambiente soft, cioè tranquillo, ovattato, attutito; un materiale soft, cioè duttile, soffice, molle, non duro. L’anglicismo circola in numerose locuzioni e composti, come → soft-core, soft skill, so..