socialite è un’etichetta per definire un personaggio che acquista notorietà per il suo presenzialismo a eventi mondani (es. “Kim Kardashian, ecco dieta e allenamento della socialite”), un termine prevalentemente riferito a personaggi femminili che in italiano si può esprimere con il neologismo prezzemolino (documentato in alcuni dizionari e sui giornali con il senso scherzoso di chi si intrufola dappertutto), es.: “Tara Palmer-Tomkinson, morta la socialite figlioccia del principe Carlo” = prezzemolina; oppure con locuzioni come re/regina delle feste, uomo/donna di mondo, mondano/a e simili. Tra i neologismi alternativi non registrati nei dizionari ma con una qualche diffusione sulla stampa c’è anche apparizionista che rende bene ed è comprensibile immediatamente, mentre arrivista o arrampicatore sociale, si possono usare solo in contesti dove l’anglicismo ha un’accezione negativa.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (33)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (303)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (597)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (523)
- Linguaggio commerciale (306)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (81)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (300)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (288)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)