flyby (lett. to fly = volare + by = vicino) in italiano indica un volo di ricognizione di un veicolo spaziale attorno a un pianeta o a un satellite, quindi un sorvolo, una ricognizione (perlustrazione, esplorazione) spaziale o sat..
fly and drive (lett. vola e guida) è un pacchetto turistico che include il volo e il noleggio di una vettura all’arrivo, quindi è un biglietto aereo con una macchina a nolo, una formula aereo e..
flow chart in italiano si dice diagramma di flusso od ordinogramma, e in senso lato è una rappresentazion..
floppy disk (anche decurtato semplicemente in floppy) corrisponde ai vecchi dischi flessibili o dischetti magnetici per la registrazione dei dati, che costituivano i supporti removibili di memoria o di registrazione dei ca..
flop (lett. caduta, tonfo) in italiano si può dire benissimo insuccesso, fallimento, fiasco, talvolta anche tonfo (in senso figurato), buco nell’acqua. Ha generato floppare, cioè fallire, e..
floating (da to float = galleggiare) nel linguaggio economico-bancario è una fluttuazione (o anche osci..
floater nel linguaggio economico-bancario è un’obbligazione a tasso in..
float (da to float = galleggiare) 1) in italiano è un vetro infrangibile (sottile e resistente, per es. quello dei parabrezza delle automobili: float glass, cioè vetro galleggiante); 2) nel linguaggio economico corrisponde invece a una fluttuazione del mercato (cfr. → f..
flit in origine era il nome commerciale di un insetticida a nebulizzazione e per antonomasia in italiano indica un qualunque insetticida o disinfestante a spruzzo (oggi è di bassa circ..
flirt [→ flirtare ] in italiano si può rendere con storia, filarino, amoreggiamento, amore, amorazzo, relazione (sentimentale) o legame, avventura solitamente breve, superficiale, senza impegno. Ha generato flirtare (amoreggiare, intendersela, civettare, avere un..