longline in italiano si dice più precisamente lungolinea, per es., nel tennis, il colpo che manda la palla lungo la linea ..
Categoria : Sport
loop 1) (lett. cappio) in informatica è una sequenza di istruzioni ciclica, e anche in senso figurato indica qualcosa che si ripete ciclicamente o all’infinito (es. “ascoltava in loop sempre le solite tre canzoni” = all’infinito), un nastro che si riavvolge (cfr. → film loop); a seconda dei contesti può essere un disco incantato, un circolo vizioso (es. “litigavano tutti i giorni, in un loop senza fine”), una spirale (“La dipendenza da videogiochi porta a un loop senza sbocchi”), un circuito chiuso, un cerchio (“il protagonista è bloccato in un loop temporale che lo costringe a rivivere sempre lo stesso giorno” = cerchio temporale); 2) nello sport può essere anche un’acrobazia che segue una traiettoria ad anello, dunque un avvitamento, una volta (si dice anche → l..
man of the match nel linguaggio sportivo in italiano si può dire meglio uomo-partita o uomo chiave di un..
master (lett. maestro) in italiano si può dire 1) corso (e anche il titolo, l’attestato) di specializzazione o di perfezionamento (postuniversitario o post laurea); 2) nel linguaggio sportivo corrisponde a un torneo (specialmente nel tennis e nel golf) dei campioni, dove sono ammessi a partecipare solo i migliori giocatori del mondo; 3) in informatica in italiano è la matrice, l’originale, la registrazione originale o copia madre (di un cd o un altro supporto) dalla quale si ottengono le repliche; questa accezione ha generato masterizzare (incidere, scrivere, copiare, stampare… un cd o un altro support) e masterizzatore (l’unità di incisione o scrittura); 4) nel mondo del porno e del bondaggio (cfr- → bondage) in italiano è il padrone, cioè la figura maschile dominante che detta le regole della relazione di sottomissione; 5) nei giochi di ruolo (cfr. → role playing) è il capogioco, cioè chi coordina i partecipanti che assumono i prop..
match [ matchare ] 1) in italiano si può dire incontro, gara, partita, competizione, in ambito sportivo (circola in locuzioni come → big match o retour match; 2) in senso metaforico può essere anche sfida, combattimento, lotta (es.: il faccia a faccia televisivo tra i candidati alle politiche si prospetta un bel match!); ha generato il gergale “matchare” o “mecciare” non registrato dai dizionari ma diffuso in ambito lavorativo con il significato di collegare, far corrispondere o combaciare, confrontare, abbinare o appaiare (es. “matchare” i dati = con..
match ball, nel tennis e in altri giochi a palla, in italiano è la palla decisiva che consente di vincere la partita, la palla..
match point nel tennis e in altri giochi a palla in italiano è il punto della vittoria (della partita, d..
match winner in italiano è l’uomo della vittoria, il giocatore chiave della partita, decisivo, quello che fa vincere l�..
mermaiding in italiano è il nuoto della sirena, una disciplina acquatica che si pratica indossando una tuta monopinna che copre le gambe, fatta a coda di pesce, e si esegue simulando il movimento natatorio del..
mister 1) in inglese corrisponde a signor o signore; 2) in italiano (ma è uno pseudoanglicismo) si usa nel linguaggio sportivo per indicare l’allenatore, il commissario (o direttore) tecnico di una squadra; 3) come equivalente maschile di → miss, è il vincitore di una sfilata di bellezza o di c..