loop 1) (lett. cappio) in informatica è una sequenza di istruzioni ciclica, e anche in senso figurato indica qualcosa che si ripete ciclicamente o all’infinito (es. “ascoltava in loop sempre le solite tre canzoni” = all’infinito), un nastro che si riavvolge (cfr. → film loop); a seconda dei contesti può essere un disco incantato, un circolo vizioso (es. “litigavano tutti i giorni, in un loop senza fine”), una spirale (“La dipendenza da videogiochi porta a un loop senza sbocchi”), un circuito chiuso, un cerchio (“il protagonista è bloccato in un loop temporale che lo costringe a rivivere sempre lo stesso giorno” = cerchio temporale); 2) nello sport può essere anche un’acrobazia che segue una traiettoria ad anello, dunque un avvitamento, una volta (si dice anche → looping).
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
Una risposta a “loop”
Potremmo dire “all’infinito”