brand strategy in italiano è la strategia di marca (o di un marchio, una firma, un’az..
Categoria : Linguaggio aziendale
brand value è il valore di una marca, di un marchio o di un’azienda (es. “Gucci è in testa alla classifica con un brand value di 16,3 miliardi di dol..
branding in italiano è la promozione di un marchio (azienda..
break even (point) indica il momento in cui un’impresa comincia a produrre utili, una volta raggiunto il pareggio di bilancio. In italiano si può esprimere con pareggio di bilancio, (punto di) pareggio (o copertura) delle spese, (soglia di) inizio dei guadagni, pareggio tra costi e ricavi, ammortamento d..
brief è un breve documento con le strategie pubblicitarie o i risultati di sondaggi utili per una strategia pubblicitaria. In italiano si esprime più chiaramente con istruzioni, direttive, linee guida, obiettivi (di una campagna). Ha generato il gergale brieffare, non registrato dai dizionari ma diffuso nel linguaggio aziendale o in Rete con il significato di informare, aggiornare, ragg..
briefing in italiano si può esprimere più chiaramente con riunione, pianificatrice o anche con in..
broker in italiano si può dire e agente di cambio, intermediario d’affari, consulente intermediatore, intermediario o mediatore (nella finanza o nelle assicurazioni), quindi consulente (o negoziatore) finanziario (o assicurativo). Ha generato brokeraggio; ♦ brokerage in italiano è stato parzialmente adattato in br..
budget corrisponde a bilancio, preventivo di spesa, piano finanziario, consuntivo, ma nell’accezione più diffusa in italiano indica uno stanziamento, tetto (o limite) di spesa, soglia di investimento, somma di denaro a disposizione, spesa massima, fondo, disponibilità (es. qual è il tuo..
bundle indica i prodotti veicolati in omaggio, o a prezzi vantaggiosi, insieme ad altri prodotti (per es. un giornale che esce con un cd o un libro allegato = in bundle), oppure la vendita di più pezzi raggruppati insieme. In italiano si può esprimere con vendita in abbinamento, in allegato o in un pacchetto, in una sola confezione (di pezzi) non separabili (lett. in..
business in italiano si può esprimere a seconda delle situazioni con una variegata serie di espressioni e parole. In generale un business è un affare (“è un business da un milione di euro” = un affare, un giro d’affari), o una transazione commerciale (per es. fare un business), e anche un’impresa commerciale. Il mondo del business designa il settore o il mondo del lavoro, del commercio, degli affari (il business della moda = il mercato), anche riferito alle attività illegali (il business della prostituzione). Come aggettivo indica ciò che è destinato a un pubblico aziendale o al mondo del lavoro (una tariffa o un’offerta business = per le aziende, gli addetti ai lavori, chi ne usufruisce per lavoro); un progetto business può anche significare remunerativo, per es. “realizzare un progetto business = non amatoriale” . L’anglicismo è molto diffuso e circola anche in vari composti e locuzioni, come → core..