care leaver (care = cura e to leave = lasciare) è un anglicismo apparso nella legge di bilancio 2017 per indicare i giovani che hanno lasciato la famiglia (che possono godere di contributi fino al ventunesimo anno di età), e il corrispondente introdotto nella legge è giovani fuori..
Categoria : C
caregiver (care = cura e giver = fornitore), diffuso dai giornali soprattutto in seguito alle misure della legge di bilancio 2017, in italiano si può esprimere più chiaramente con assistente familiare, accuditore, o in senso lato badante e indica chi si prende cura, accudisce, occupa o bada a infermi, malati o anziani che ha in casa, dunque un assistente a domicilio, che può essere un familiare (in questo caso è un assistente familiare ) o una figura professionale specializzata (un assistente domestico). L’espressione caregiver familiare indica il contributo, l’aiuto, l’indennità, il rimborso, le agevolazioni previsti per chi si prende cura di queste persone, e anche il prender..
cargo è un anglicismo ormai assimilato (al plurale fa carghi) e indica un aereo o nave merci, o ..
carried interest in italiano si dice in modo più chiaro provento da partecipazioni (a società), e indica gli utili (o proventi) che alcuni dipendenti di alto livello percepiscono dalle quote e partecipazioni alla società per cui..
carter (dal nome dell’inventore J.H. Carter, non è in uso nell’inglese) in italiano si dice più propriamente copricatena (la copertura delle catene di biciclett..
cartoon, letteralmente, è un singolo disegno o fotogramma di un cartone animato, ma per estensione indica il tutto, dunque si può dire cartone (animato) o cartoni (animati); talvolta equivale anche a una vignetta o a un..
cartoonist in italiano si dice più chiaramente disegnatore di cartoni (animati) o cartonista. Per estensione può indicare anche un fumettista, disegnatore di fumetti, vignettista o ill..
carving in italiano è un tipo di discesa con gli sci sciancrati (più corti di quelli normali) e per estensione indica anche questo tipo di sci, quindi si può rendere genericamente con discesa o con sci s..
case, riferito per esempio all’esterno di un computer, cellulare o telecamera, indica il contenitore, l’aspetto e il rivestimento esterno, la scocca o il telaio (lett. la custodia, cassa, l’esterno, il guscio, la scatola o l’i..
case history (lett. la storia di un caso) in italiano si può rendere con casistica, o locuzioni come raccolta dei casi, e al singolare caso esemplare, esempio da manuale, esempio storico o con esempi di fatti realmente accaduti (es. dalla stampa: “Tra i case history di successo si possono sicuramente citare molti degli attuali colossi del web” = casi..