stop-and-go in italiano si può dire interruzione (o fermata) e ripresa (o ripartenza) di un evento (lo stop and go del traffico cittadino), dunque indica un processo altalenante, es. “dopo i ripetuti stop and go finalmente si intravede la solu..
Categoria : Tutti i lemmi
stop-motion 1) è una tecnica di animazione a partire da tanti scatti fotografici (per es. pupazzi o sculture di plastilina) che in italiano si può dire passo (a) uno o animazione a passo uno; 2) è chiamato così anche il variatore della velocità di ripresa di una telecamera, che può essere impostato per un’animazione a scatti più o meno fluenti a seconda del passo u..
stopover in italiano si può dire scalo intermedio di un volo, cioè una sosta o fermata intermedia prevista in un trag..
stopper, nel gioco del calcio, è il difensore (centrale) che marca e contrasta l’attaccante avanzato avversario, si può dire anche un terzino ..
storage in italiano si dice stoccaggio, immagazzinamento, deposito, conservazione (cfr. → cloud storage o energy storage) soprattutto riferito alle riserve energetiche e all’accumulo delle energie (es.: “Enel, primo impianto di storage in Ger..
store in italiano si può dire più propriamente negozio, punto vendita, specialmente all’ingrosso, e nel nuovo Millennio l’anglicismo si sta diffondendo sempre maggiormente nell’uso e si ritrova in composti come → app store, chain stores, concept store, e-store, me..
story in inglese significa storia, e nel linguaggio cinematografico in italiano si dice più propriamente soggetto, cioè una trama non ancora elaborata in una sceneggiatura completa; l’anglicismo circola in varie locuzioni come → cover story, inside story, love story, detective..
storyboard (lett. tavola della storia) è una sequenza di immagini, bozzetti e didascalie che costituiscono la prima fase di bozza della realizzazione di un fumetto, di un film o di un prodotto informatico multimediale, e in italiano si può dire sceneggiatura illustrata, bozza, bozzetto, modello, progetto, schema o illustrazione delle scene, sviluppo e in senso generico anch..
storytelling (story = storia e to tell = raccontare) in italiano si può dire narrazione, racconto, storia (es. lo storytelling aziendale = la narrazione della storia di un’azienda), ma indica anche le tecniche della narrazione, l’arte del raccontare, la teoria dello scrivere storie (es. un corso di storytelling = di tecniche narrative) soprattutto con funzione persuasiva, dunque anche la scrittura persuasiva, basata su tecniche di affa..
straining (lett. logorio) in italiano è un comportamento vessatorio non continuativo di un superiore nei confronti di un dipendente, quindi un sopruso, un abuso (per es. una demansione, un isolamento, una lesione della reputazione), in altre parole una forma attenuata di → mobbing, o mobbing leggero, che è stata così definita da una sentenza della Corte di Cassazione (n. 3977 del 19 febbraio 2018); cfr. �..