Categoria : Tutti i lemmi

dread è un’abbreviazione di → dreadlok, e in italiano si dicono anche i rasta e indicano la tipica acconciatura rasta, i riccioli attorcigliati, aggrovigliati e i..

Leggi di più

dreadlok (anche al pl. dreadloks, da dread = spaventoso e lock = ricciolo) sono spesso detti in modo abbreviato → dread (i rasta, i riccioli attorcigliati, aggrovigliati e in..

Leggi di più

dress code (lett. codice dell’abbigliamento) in italiano può dire le regole di abbigliamento, l’etichetta (o il galateo) del vestire a seconda dei contesti e delle occasioni, quindi indica l’abito (o il completo) adatto all’occasione (da ufficio, da matrimonio, da sera…), il saper..

Leggi di più

dressing 1) è un condimento o salsa (per es. per insalate) che si prepara a parte prima dell’utilizzo; 2) in italiano viene usato impropriamente per indicare il vestire o il modo di vestire, lo stile dell’abbigliamento (es. il power dressing femminile, cioè il modo di vestire delle donne di potere, oppure vide dressing, cioè i capi firmati usati, di seconda mano); si tratta di uno pseudoanglicismo: dress significa vestito, ma l’abbigliamento in inglese si dice..

Leggi di più

drink 1) (da to drink = bere) indica una bevanda (o bibita) alcolica e in italiano si può anche indicare con un bicchiere (o anche calice, es. vuoi un drink? = vuoi un bicchiere? vuoi qualcosa da bere? vuoi qualcosa di alcolico?); 2) per estensione indica anche un ricevimento o una festa in cui si serve qualcosa di alcolico (es. ho un invito per u..

Leggi di più

Pagina 15 Di 17
1 13 14 15 16 17