scam è molto usato nell’ambito della Rete per indicare una truffa o una frode informatica, un..
Categoria : Informatica
scan (da to scan = scansionare) in italiano è una scansione (“uno scan cerebrale” = scansione, per es. un elettroencefalogramma; “uno scan facciale” = riconoscimento facciale, scansione del viso); ha generato il gergale e improprio scannare al posto di sc..
scanner nell’informatica in italiano è un lettore (ottico) in grado di digitalizzare immagini e testi, dunque un dispositivo per la scansione (cfr. → body scanner) o la digitalizzazione, anche se l’anglicismo si è ormai affermato senza troppe alternative; in medicina è un apparecchio per la scansione, un analizzatore (o rilevatore) e in varie tecnologie può essere un lettore (ottico) per es. dei codici a barre cfr. → self scanner; ha generato scannerizzare (cioè scansionare o scandire) e anche il gergale scannerizzazione (cioè s..
scanning (come → scan) in italiano è una scansione o acquisizione di un�..
scraper 1) (da to scrape = raschiare) in italiano si dice ruspa. 2) In informatica, come abbreviazione di web scraper è un programma che ruba i contenuti in modo illecito, copiandoli e diffondendoli, dunque un programma di estrazione dei dati, di duplicazione abusiva, una forma di plagio auto..
scraping è l’attività di estrazione automatizzata dei dati da parte di programmi che scandagliano la Rete per duplicarli ille..
screen print in italiano si può dire stampa di una schermata o di una videata, oppure stampata, cioè la cattura di una schermata (o la sua fotografia) e di ciò che è a video, che si effettua attraverso il tasto “stampa” (→ print screen) presente sulla..
screensaver in italiano si dice sal..
screenshot (screen = schermo e shot = foto) in italiano è la cattura o la riproduzione di ciò che è a video che si fa tramite l’apposito comando “stampa” della tastiera (→ print screen) e dunque si può dire anche schermata, videata o in senso lato f..
script (lett. scrittura) 1) nel linguaggio televisivo e cinematografico, in italiano si dice più propriamente soggetto, sceneggiatura, testo o copione di un film. 2) In informatica si può dire programma o programmino, codice, cioè una serie di istruzioni in formato testuale eseguite da un ..