zombie vedi → zombi.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (33)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (303)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (597)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (523)
- Linguaggio commerciale (306)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (81)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (300)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (288)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
2 commenti su: zombie
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Leggendo questo sono rimasta un po’ basita. A quanto certi termini sono proprio impossibili da sostituire.
Ciao Claudia, grazie della segnalazione. In effetti “cookie” è di difficile sostituzione essendo entrato in questo modo nelle clausole legali, tuttavia è possibile quantomeno affiancarlo da “testimone di connessione” (cfr. https://aaa.italofonia.info/cookie/), anche se ormai l’uso dell’inglese si è stereotipato in un tecnicismo che circola senza alternative (ahinoi). Per il resto ti sono grato di avere evidenziato questo messaggio automatico, il problema principale che abbiano avuto è proprio nella personalizzazione dei numerosissimi messagi automatici o di errore che sono inclusi nel programma, e che spuntano fuori in modo imprevedibile e su cui è molto difficile intervenire. Alcuni li abbiamo tradotti, altri (come questo) ci sono sfuggiti e bisogna capire dove e come adattarli. In sintersi queste cose non sono una nostra scelta conunicativa, ma l’itanglese utilizzato dai programmi e dai programmatori. Un saluto.