tag (lett. cartellino) 1) in italiano si può dire etichetta, marcatura o marca, cioè una sequenza di caratteri che in informatica serve a marcare un documento per successive elaborazioni automatiche, dunque una tag è anche un marcatore. 2) Nel gergo dei graffitari è anche la firma che identifica l’autore di un graffito o la sigla che lo identifica, quindi una targa, una marca. Ha generato taggare, cioè etichettare, clas..

Leggi di più

tackle (lett. affrontare), nel calcio, in italiano si può dire contrasto, scontro, intervento o attacco contro un avversario in possesso della palla (es. entrare in tackle = contrastare l’avversario) e talvolta l’anglicismo è utilizzato anche per indicare una scivolata; in senso figurato essere in takle si può dire essere in polemica, in contrasto, attaccare, scontrarsi, es. “Wanda in tackle su Instagram: Basta cattiverie , ora ci pensa il mio avv..

Leggi di più

system in inglese significa sistema, metodo e anche se non è una voce a sé registrata nei dizionari, circola in varie locuzioni con questo significato, per es. → fashion system, reporting system, spoils system, st..

Leggi di più