ATM

ATM (acronimo di Automated Teller Machine) in italiano si dice distributore o sportello automatico o elettronico, in altre parole bancomat di ultima generazione che servono per es. per la compravendita delle criptovalute o monete virtuali (cfr. → bitcoin) o che le Poste italiane stanno installando in mol..

Leggi di più

as is … to be è un modo di dire travasato immotivatamente dalla lingua inglese usato soprattutto nel linguaggio dell’economia aziendale per distinguere letteralmente ciò che è, lo stato delle cose (as is = come è) da come dovrebbe essere o diventare (to be). L’espressione si usa per es. nei contesti di miglioramento dei processi aziendali che prevede la fase di mappatura dei processi attuali (as-is) e la situazione futura desiderata (to-be). Es. “una mappatura delle competenze esistenti (as is) e attese (to be) consentono di misurare il gap…” (Agenda Digitale, 29/6/2018); “Passiamo cioè dal AS IS (come è il processo, la fotografia fatta) al TO BE (come dovrebbe diventare)” (Agenda Digitale, 8/3/2017); “una fotografia precisa della situazione as is del mondo del gaming” ..

Leggi di più

area test nel linguaggio economico indica una ricerca di mercato in una zona limitata, un campione effettuato su una zona, un’analisi ristretta a un’area, quindi si può rendere a seconda delle circostanze per esempio con area di sondaggio (o di analisi, simulazione), area campione, punti (o zone) di prova (o collaudo), area pilota, analisi di zona, sondaggio (..

Leggi di più