L’indirizzo di posta elettronica è costituito sostanzialmente da due parti: il nome utente e il nome del dominio di appartenenza.
Se si vuole lasciare il valore semantico del simbolo @, sarebbe opportuno leggerlo come “presso”, “su”.
Grazie Enzo. “Presso” è sicuramente rispettoso del significato, concordo, diciamo che, più praticamente, quando si scandisce l’inidirizzo di posta elettronica potrebbe generare degli equivoci nella comprensione da parte del ricevente, al contrario di “chiocciola” che mi pare univoco e privo di fraintendimenti per indicare il carattere della tastiera. Un saluto.
Nota: i testi mostrati durante le fasi di conferma della registrazione, nei messaggi automatici e altrove, non sono scritti né tradotti dei gestori di AAA, ma dal fornitore del servizio di invio del bollettino. Eventuali anglicismi presenti in quei testi, quindi, sono fuori dal nostro controllo.
2 commenti su: at
L’indirizzo di posta elettronica è costituito sostanzialmente da due parti: il nome utente e il nome del dominio di appartenenza.
Se si vuole lasciare il valore semantico del simbolo @, sarebbe opportuno leggerlo come “presso”, “su”.
Grazie Enzo. “Presso” è sicuramente rispettoso del significato, concordo, diciamo che, più praticamente, quando si scandisce l’inidirizzo di posta elettronica potrebbe generare degli equivoci nella comprensione da parte del ricevente, al contrario di “chiocciola” che mi pare univoco e privo di fraintendimenti per indicare il carattere della tastiera. Un saluto.