big bang nel linguaggio fisico-astronomico (teoria del big bang) è la grande esplosione, o la (grande) esplosione (o deflagrazione) primordiale che ha dato origine all’espansione dell’..
big band in italiano si può sostituire perfettamente con grande orchestr..
big (grande) si ritrova in moltissime locuzioni inglesi entrate nella nostra lingua (→ big band, big bang, big match, big pharma…). Da solo indica una persona importante, un grande (un big o grande della musica), un nome nel proprio campo, che può essere una celebrità, un divo, un personaggio di spicco, e in alcuni contesti anche autorità, personalità, lumina..
bias (lett. inclinazione, deviazione) 1) nel linguaggio scientifico indica una distorsione delle misurazioni dovuta a un errore sistematico, dunque si può di volta in volta dire errore sistematico o metodologico, distorsione dei risultati; 2) in statistica è una deviazione dalla media, una tendenza a deviare dai valori normali, e talvolta viene usato per indicare semplicemente una tendenza (cfr. → trend), es. “Il mercato è caratterizzato da un forte bias per l’Eurozona” = tendenza positiva, incremento; 3) in psicologia è la distorsione di un giudizio dovuta a preconcetti, un pregiudizio cognitivo dunque una distorsione cognitiva o di giudizio (a volte detta bias cognitivo), una percezione distorta, cioè un pregiudizio, preconcetto, trappola mentale, errore di giudizio o valutazione, es. “Si sfruttano i bias cognitivi, in pratica degli errori del nostro sistema percettivo e cognitivo” (Blog di Beppe Grillo); un confirmation bias, o bias di conferma è un pregiudizio di conferma, per es. ciò che ci porta a circondarci di persone che la pensano come noi ignorando le altre, o anche il basarsi solo su ciò che conferma le idee preesistenti; un bias comportamentale è un comportamento pregiudiziale, dovuto a pregiudizi, un comportamento erroneo (es. “Uno dei più forti bias comportamentali porta a procrastinare nel tempo le decisioni chiave”); 4) in elettronica è una polar..
betting in italiano si può dire benissimo il settore delle scommesse (soprattutto ippiche) o più semplicemente le ..
best seller è ormai un tecnicismo molto diffuso che si può però sostituire in molti contesti con sinonimi come campione di incassi (delle vendite o di vendita), migliore vendita, o anche con un aggettivo al superlativo come vendutissimo o stravenduto: un best seller può essere un libro sup..
best practice (anche al plurale pratices), espressione tipica del linguaggio aziendale, in italiano si può esprimere più chiaramente con linee guida, protocolli consigliati, miglior procedura, buone pratiche, buon..
best friend in italiano si può dire più chiaramente il miglior amico o l’amico d..
bermuda (dalle isole omonime) sono un tipo di pantaloni che si possono anche definire genericamente pantaloni corti (al g..
benefit in italiano si può dire beneficio, vantaggio, valore aggiunto, gratifica, indennità, e nel linguaggio aziendale è spesso un beneficio aggiunto (o extra) allo stipendio, per es. il cellulare o l’automobile a..