cyber- è un preffissoide che in italiano è stato adattato anche come ciber-, e indica ciò che è virtuale o legato alla rete; si ritrova in composti come → cybersecurity o cyborg e in altri italianizzati come ciberbullismo (il bullismo digitale o virtuale), ciberspazio (la realtà virtuale, lo spazio virtuale della memoria dei calcolatori), cibernauta (navigatore ..
cyber sex in italiano è il sesso virtuale o ci..
cyber risk in italiano è il rischio di attacchi informatici, la potenziale vulnerabilità della sicurezza in..
cutter 1) in italiano si può dire benissimo taglierino o anche sgarzino, cioè una lametta retrattile (per tagliare la carta, le pelli…). 2) Altre volte indica invece un frullatore, uno sminuzzatore, un tritatutto (un elettrodomestico dotato di lame per tagliare). 3) Nel linguaggio marinaresco è anche un piccolo veliero, un’imbarcazione a vela (da diporto ..
cut price (cut = taglio e price = prezzo) è uno sconto, una riduzione del prezzo di..
cut and paste in italiano si dice taglia e incolla (la funzione di molti programmi info..
customer service in italiano si può rendere più propriamente con servizio clienti, il reparto aziendale che segue i clienti nella postvendita, quindi anche servizio po..
customer satisfaction in italiano si può dire meglio soddisfazione (o gradimento) de..
customer care (lett. cura del cliente) in italiano si può rendere più chiaramente con assistenza clienti (o della clientela) o servizi..
custom (abbr di custom-made o custom-built = fatto su misura) 1) in italiano si può rendere perfettamente con personalizzato, fatto su misura (o con la locuz. latina ad hoc), adattato (o adeguato) alle singole esigenze, e in senso metaforico cucito su misura; ha generato customizzare, customizzato e customizzazione. 2) Come abbreviazione di (moto) custom, nel gergo dei motociclisti, indica le moto assemblate artigianalmente, personalizzate in casa con elementi base e altri accessori che le rendon..