franchising (da franchise = franchigia, privilegio) in italiano si dice affiliazione, programma di affiliazione o affiliazione commerciale, e consiste in un contratto di utilizzo del nome, dell’immagine e dei servizi di un’azienda dietro canone, mantenendo le caratteristiche della casa madre (es. un catena di negozi in fra..
Categoria : Linguaggio aziendale
franchisor in italiano è il titolare (di un’affiliazione o concessione), cioè chi è proprietario o detiene i diritti di un’affiliazione co..
free lance in italiano è un libero professionista o un lavoratore o collaboratore indipendente, esterno o ..
fringe benefit (lett. guadagno marginale, da fringe = frangia) in italiano è un premio di produzione, un incentivo, un beneficio (o indennità) accessorio, un compenso straordinario (o extra), una gratifica, una voce addizionale alla retribuzione che può essere in denaro o sotto forma di altri vantaggi (buoni pasto, automobile, viaggi premio…) o beni che si possono definire redditi ..
front office in italiano è lo sportello (clienti), l’ufficio aperto al pubblico, dunque anche l’accoglienza, l’assistenza clienti, l’ufficio informazioni. Lavorare in un front office significa anche a contatto (diretto) con il..
full immersion (lett. immersione totale) è un metodo di apprendimento intensivo usato spesso per le lingue che corrisponde a un apprendimento immersivo e intensivo (contrapposto agli approcci grammaticali e razionali che richiedono tempi lunghi) e in senso lato è anche un corso accelerato (intensivo) o un periodo di studio a te..
full timer è un lavoratore a te..
full-time in italiano si dice a tempo pieno (detto di un lavoro che occupa l’intera giornata la..
funding in italiano si dice finan..
fundraising in italiano si può dire più chiaramente raccolta fondi, o anche colletta e sottoscrizione (di fondi ..