fringe benefit (lett. guadagno marginale, da fringe = frangia) in italiano è un premio di produzione, un incentivo, un beneficio (o indennità) accessorio, un compenso straordinario (o extra), una gratifica, una voce addizionale alla retribuzione che può essere in denaro o sotto forma di altri vantaggi (buoni pasto, automobile, viaggi premio…) o beni che si possono definire redditi in natura.
2 commenti su: fringe benefit
i “fringe benefit” sono di fatto dei benefici dati ad personam, diversi da quelli parte della previdenza (“welfare”) aziendale che invece sono benefici rivolti all’intera platea dei lavoratori
Non me ne intendo, e non dubito che di fatto siano ad personam, e infatti sono premi extra o straordinari, quindi da assegnare caso per caso, tuttavia non trovo nei dizionari questa specificazione. Il Devoto Oli, per esempio, riporta: “Voce addizionale alla retribuzione, per lo più esente da imposte, corrisposta, sotto forma di beni o servizi (per es. auto a disposizione, borse di studio, viaggi premio, ecc.), da un’azienda al proprio personale direttivo”. In linea la definzione Treccani: http://www.treccani.it/vocabolario/fringe-benefits/