expertise (usato in inglese ma viene dal francese) 1) in italiano si può dire più chiaramente esperienza, competenza, conoscenza specifica (o specializzazione), retroterra culturale, e anche abilità, o l’insieme delle capacità; 2) a volte indica una certificazione (di autenticità o di valore, per es. di un’opera d’arte) quindi un’autenticazione, un..
Categoria : Linguaggio aziendale
export in italiano si può dire più chiaramente esportazione o il settore delle espo..
export-import è il complesso delle attività di esportazione e importazione di un’azienda o di un Paese, l’interscambio co..
fablab (contrazione di fabrication e laboratory) in italiano è una piccola fabbrica digitale, un laboratorio, officina (anche opificio, benché sia un termine di bassa frequenza) di fabbricazione digitale o tecnologico che fornisce servizi personalizzati ed è caratterizzato da sistemi di produzione informatizzati, basati spesso su sta..
facility management in italiano corrisponde alla gestione (management) di una struttura o servizio (facility) e si riferisce alla gestione, amministrazione o direzione degli immobili (per es. dei locali, degli edifici o dei luoghi di lavoro) oppure dei servizi secondari, cioè quelli a supporto dell’attività primaria dell’azienda (per es. la logistica). L’obiettivo è l’ottimizzazione, la manutenzione, la semplificazione, la massima efficienza, la riduzione dei costi e la tutela dei la..
facility manager in italiano è il responsabile, direttore, capo (dei) servizi o di una struttura (caposervizi e capos..
fact checking in italiano si può meglio esprimere con verifica dei fatti o controllo de..
factoring in italiano corrisponde alla cessione crediti, per esempio da parte di un’azienda che li cede a un’impresa che si occupa della loro riscossione assumendosi il rischio nel caso di insolvenze. Dunque è il trasferimento dei crediti da incassare, l’anticipazione crediti o l’anticipo su fattura da parte di ..
family business in italiano si dice impresa o società (a conduzione) f..
fee in italiano si può dire tariffa, prezzo, costo e anche tassa. Es. “Le reti Mediaset su Sky: non abbiamo aspettative di chissà quali guadagni da questa operazione, ma nell’accordo è compresa una fee di ritrasmissione come avviene in tutti gli altri Paesi” (TGCOM24) = tariffa; “United Airlines modifica la fee sui bagagli” = tarif..