trend in italiano si può dire andamento (economico), tendenza, evoluzione (trend negativo o positivo), e fuori dall’economia, in senso figurato si può dire anche moda, orientamento (il trend delle vacanze brevi = la tendenza, ..
Categoria : Tutti i lemmi
trend setter è chi individua ciò che andrà di moda, un esperto di moda o un “cacciatore di tendenze” (cfr. → cool hunter), chi fiuta la moda, ma anche chi crea o lancia una nuova tendenza, chi impone uno stile, detta una tendenza, un’icona de..
trending topic (lett. argomento di tendenza) in italiano si può dire l’argomento più popolare (cfr. → topic) o la parola più ricercata, più gettonata su un sito o in Rete, e anche il tema del momento, la tendenza più..
trendy in italiano si può dire alla moda, di moda, di tendenza, e anche ciò che fa tendenza (es. un vestito trendy), che è all’ult..
trial (lett. prova) in italiano si può dire 1) prova, saggio; 2) nell’ippica è una corsa di prova; 3) in informatica una versione trial indica un programma o una versione di prova, gratuita (cfr. → shareware); 4) in medicina un trial farmaceutico indica un farmaco o una terapia di sperimentazione o uno studio clinico; 5) è anche una competizione motociclistica su piste accidentate, cioè una gara fuoristrada (cfr. → cross e motocross) in cui i piloti non devono mai poggiare i piedi a terra; 6) per estensione indica anche la moto di tali competizioni, la moto trial, cioè fu..
trigger [→ triggerato …] (lett. grilletto) 1) nel linguaggio tecnologico indica uno scatto, un evento che si attiva in modo automatico; 2) in ambito musicale ha generato il gergale triggerato (corrispondente a triggered) che corrisponde a campionato, miscelato, per es. un suono di chitarra o batteria triggerato, cioè reso elettronico attraverso la sua manipolazione digitale; 3) in ambito informatico può indicare una procedura che si scatena, attiva o scatta in certe condizioni, dunque un evento associato o automatico, per es. un trigger può essere un aggiornamento, l’apparire di una pubblicità in Rete quando si effettua una ricerca…; 4) nel gergo informale della Rete l’aggettivo triggerato circola sempre più spesso per indicare una reazione negativa di fronte a un evento, dunque sono triggerato equivale a sono turbato, irritato, disgustato, contrariato, sconvolto, sorpreso negativamente e spesso l’espressione è associata a una faccina (cfr. → emoticon) che ne caratterizza meglio..
trip, letteralmente viaggio, in senso figurato si usa per indicare il viaggio (mentale) suscitato dall’assunzione di stupefacenti, quindi anche un’allucinazione, uno stato alterato; in senso lato si può dire anche fissazione, mania, pallino (ho il trip per le au..
triple bottom line (lett. triplice linea di fondo), abbreviato anche in TBL o 3BL, è un principio basato su tre punti, equità sociale, rispetto ambientale e prosperità economica, che in italiano si può dire responsabilità sociale di impresa, e cioè perseguire un’impresa sostenibile, in cui i profitti siano legati al rispetto di ambiente e giustizia..
trojan è una decurtazione di trojan horse cioè cavallo di Troia, e in informatica indica i programmi maligni nascosti o installati all’insaputa dell’utilizzatore insieme a un programma utile, che spiano gli utenti o compromettono il sistema; in italiano sono anche detti cavalli di Troia e anche più informalment..
trojan horse è la forma estesa di �..