ticketless (lett. senza biglietto) in italiano è la prenotazione telematica dei biglietti, che si possono prenotare e poi ritirare successivamente (un biglietto del treno ticketless), oppure il biglietto virtuale che consiste in un codice numerico o grafico inviato telematicamente (viaggiare con un tic..
Categoria : Tutti i lemmi
tie-break (tie = pareggio e break = rottura) nel tennis o nella pallavolo in italiano si dice spareggio o i vantaggi, cioè le partite di spareggio in caso di parità di un..
tight è un abito da cerimonia maschile diurno, in italiano adattato anche..
tilt (lett. inclinazione) 1) nel bigliardino elettronico (cfr. → flipper) era il blocco della partita dovuto a uno scossone eccessivo da parte del giocatore; 2) in senso lato in tilt significa in blocco, in avaria, in corto circuito, guasto, fuori uso, sovraccarico, riferito ai sistemi elettrici (i semafori in tilt = impallati); 3) in senso figurato andare o essere in tilt si può dire fuori controllo, impazzire, perdere la lucidità, essere (o andare) in palla o nel pallone (oggi sono in tilt), dunque non connettere, essere in confusione o in agitazione (per stanchezza o per ragioni..
time in inglese è tempo, e anche se non è una voce registrata a sé nei dizionari, l’anglicismo circola in numerose locuzioni e composti, come → full-time e full timer, just in time, over time, question time, part-time e part-timer, peak time, prime time, extra-time, real time, response time,..
time lapse (intervallo = lapse di tempo = time) è una tecnica di montaggio di una sequenza di immagini velocizzate per mostrare un fenomeno in lenta evoluzione, dunque una ripresa velocizzata o accelerata (per. es. un lapse time della crescita di una pianta o di un ..
time to market (indicato anche con la sigla TTM) in italiano corrisponde ai tempi di commercializzazione o al tempo di produzione di un prodotto prima della sua immissione nel mercato. Più tecnicamente nel linguaggio commerciale può riferirsi anche all’insieme delle strategie per accorciare i tempi di ideazione e sviluppo di un nuovo prodotto o servizio, per una commercializzazione più rapida, dunque il tempo di rilascio di una merce. Es. d’uso: “La rivoluzione del time to market = l’ottimizzazione dei tempi di produzione, la riduzione dell’attesa”; “Migliorare il Time to market con la tecnologia” (= i tempi di rilascio); “Obiettivo: ridurre il Time to Market” (= i tempi di pr..
time-out, nella pallacanestro o nella pallavolo, in italiano è una breve sospensione regolamentare del gioco in cui l’allenatore consiglia i giocatori, dunque è un’interruzione, una pausa, usato anche in senso figurato (es. “Elezioni in Sicilia, timeout per le liste: 16 candidati cambiano ca..
timer in italiano si dice temporizzatore, cioè un dispositivo a orologeria che avvia o spegne apparecchi a un orario prestabilito (il timer di una caldaia) o che segnala con un avviso sonoro che è passato un lasso di tempo dunque è un sinonimo di contaminuti, cronometro, orologio, sveglia (per es. puntare il timer per la cottura dell..
timing in italiano si può dire tempistica, tabella di marcia, agenda, calendario, scadenze (es. “Legge elettorale: timing per ok Senato, verso nuova fiducia”) cioè i tempi di realizzazione o anche le tappe di un progetto o di un evento (es. “Samantha Cristoforetti: il timing del viaggio di ritorno dell’astronauta”); a volte indica il momento opportuno o il giusto momento per compiere qualcosa (es. “Dieta per pancia piatta: il giusto timing dei carboidrati”) dunque anche la tempestività o il tempismo di un..