quick reading è la tecnica e la pratica della lettura rapida..
Categoria : Tutti i lemmi
quick-change è il trasformismo rapido o istantaneo, es.: “Arturo Brachetti il maestro internazionale del quick c..
quiz è un anglicismo ormai assimilato che in italiano si può dire anche domanda, quesito, indovinello, ma è impiegato spesso per indicare un gioco di domande, per es. i quiz di un giornale (e in questo caso può essere un sinonimo anche di rompicapo, enigma, rebus), oppure uno spettacolo o una trasmissione televisiva basati su giochi di domande e indovinelli; un telequiz (o un quiz televisivo) è un gioco a premi; in altri contesti in italiano corrisponde anche a questionario, per es. i quiz della patente o di un esame attitudinale, e in questo caso si può rendere con prova, verifica, esame (cfr. → test); ha generato quizzone e..
racer (da to race = correre) in inglese è letteralmente un corridore, ma in italiano l’anglicismo è impiegato per designare un motoscafo da competizione, un’imbarcazione da regata, oppure un cavallo da corsa. Le → café racer sono invece motociclette ..
racing in italiano è più propriamente una competizione o gara di corsa, perlopiù intesa come legata al mondo dei motori, quindi di solito automobilistica o motoc..
racing team è una squadra corse o anche squadra da corsa, più precisamente una squadra motoristica (per. es il race team della Ferrari o dell..
rack (lett. rastrelliera) in italiano un tempo indicava il mobiletto dell’impianto stereo, ma oggi si usa soprattutto in informatica per indicare il telaio, la scaffalatura o l’armadietto che contiene vari dispositivi, dunque è un alloggiamento modulare di dimensioni codificate pensato per contenere numerosi calcolatori in serie o numerosi dispositivi elettronici ..
racket in italiano si può dire organizzazione malavitosa, soprattutto finalizzata all’estorsione, al ricatto, alla riscossione di tangenti in determinati settori, dunque è un’associazione criminale, una mafia, e indica anche il controllo criminale di un settore (il racket della droga, della prostituzione), o le estorsioni e i ricatti stessi (es. dai giornali “Racket e spaccio, dieci arresti nel Beneve..
radar (contrazione di RAdio Detection And Ranging = individuazione e misurazione via radio) è una anglicismo ormai assimilato che in italiano corrisponde a un radiorilevatore o radiolocalizzatore della distanza e della posizione di oggetti; è usato anche come aggettivo, per es. una rilevazione radar, cioè una radio rilevazione o radiorivelamento, oppure un uomo radar, cioè un controllore di volo (chi usa il radar negli a..
radical chic è un’espressione ironica o spregiativa per indicare un borghese con atteggiamenti di sinistra, dunque chi assume posizioni radicali (nell’accezione inglese di sinistra radicale, e non in quella francese di libertario) per moda e snobismo più che per appartenenza alla classe..