Categoria : Tutti i lemmi

retention (decurtazione dell’espressione customer retention) in ambito lavorativo indica l’insieme di strategie e attività che le aziende attuano per conservare la clientela e per ridurre l’abbandono dei clienti, e in italiano si può dire fidelizzazione, conservazione della clientela, mantenimento delle relazioni con la ..

Leggi di più

retrieval in inglese significa recupero e anche se non è una voce a sé nei dizionari, l’anglicismo circola con questo significato in locuzioni come → information retrieval (reperimento delle informazioni) o image retrieval (reperimento delle ..

Leggi di più

reunion in italiano si può dire più propriamente riunificazione, ricongiungimento, riferito perlopiù alla riunione di complessi musicali sciolti che si riuniscono in occasioni di eventi o concerti speciali (es.: “Straordinario successo per la reunion dei..

Leggi di più

revenge porn è letteralmente una vendetta pornornografica, o pornovendetta, e indica il fenomeno dilagante di pubblicare in Rete, per vendetta, immagini o video sessuali o pornografici privati, perlopiù di ex amanti o coniugi (soprattutto le donne), senza il loro consenso e con l’intento di lederne la dignità attraverso la propagazione virale dei contenuti. Si tratta di un fenomeno che in molti casi ha portato addirittura al suicidio di chi ne è stato vittima, e che viene contrastato pesantemente da apposite leggi varate in molti Paesi. Molti siti pornografici specializzati in questo tipo di materiale sono stati chiusi e molte piattaforme in Rete stanno cercando di contrastarlo con vari mezzi. Es. “Revenge porn e cyberbullismo sessuale, giovani a rischio. (…) Scendendo nello specifico del revenge porn (vendetta pornografica)…” TGCOM, 5 gi..

Leggi di più

reverse charge in italiano si dice più propriamente inversione contabile, cioè il meccanismo di applicazione dell’IVA (art. 17, comma 6 del Dpr 633/1972) per cui il compratore (cessionario di beni o di servizi), se soggetto passivo di imposta (imprenditore o professionista) nel territorio dello Stato, è tenuto ad assolvere l’imposta in luogo del venditore (cedente o prestatore di servizi). Lo scopo è di evitare la detrazione nel territorio dello stato dell’IVA applicata da fornitori esteri e incassata da Stat..

Leggi di più

Pagina 14 Di 93
1 12 13 14 15 16 93