replay (da to replay = rigiocare) in italiano si può dire riproposizione, ripetizione, rimessa in onda o replica di una sequenza di immagini o la moviola, che di solito viene riproposta, negli avvenimenti sportivi in diretta, subito dopo un momento saliente, per es. il replay di una rete o di un fallo, talvolta riproposto da diverse inquadrature o anche al rall..
Categoria : Tutti i lemmi
report (da to report = riferire) in italiano si può dire più propriamente rapporto, resoconto, rendiconto, relazione, cronaca, per es. un report aziendale; l’anglicismo ha generato repo..
reporter in italiano si può dire inviato (speciale), corrispondente, cronista anche radiocronista o telecronista, e in senso lato anche gio..
reporting in italiano si può dire rapporto, relazione, rendiconto o resoconto periodico, per es. in ambito aziendale è un’analisi o un punto della situazione (un reporting aziendale, economico o finanziario = un riferire) che viene fatto period..
reporting system in italiano si può dire sistema o programma di reportistica o di rendico..
repository (lett. ripostiglio, deposito), nel linguaggio informatico, in italiano si può dire più propriamente deposito, archivio, archiviazione, es. “l’acquisizione e il repository dei dati”; “il repository delle password”; “un sistema che offre il repository online de..
reprint in italiano si può dire ristampa, riedizione, riproduzione anastatica, che viene di solito fatta attraverso la riproduzione fotografica (e dunque non tipografica) di un’edizione precedente, spesso antic..
reservation in italiano si dice più propriamente pre..
reset in italiano è il resettare, il resettaggio (derivati italiani dall’anglicismo), cioè il ripristino delle impostazioni iniziali (o di fabbrica), l’azzeramento delle modifiche di un programma o di un dispositivo elettronico, e anche l’interruzione o il riavvio di un programma, il farlo ripartire ..
reshoring in italiano è il rientro delle aziende delocalizzate, il ritorno a casa, dunque un controesodo aziendale in contrapposizione al fenomeno della delocalizzazione (cfr. → of..