inkjet in italiano si dice a getto di in..
Categoria : Informatica
input (lett. mettere = to put e dentro = in) 1) in informatica è l’immissione di un dato, l’inserimento dei dati che poi vengono elaborati (contrapposto ad → output, cioè i dati in uscita) e dunque corrisponde ai nuovi dati e genericamente alle condizioni (o agli elementi, i dati) iniziali necessari per avviare un processo. 2) In senso lato, in italiano si può rendere di volta in volta in tanti modi a seconda delle circostanze, es.: dammi un input per iniziare = uno stimolo, le informazioni, un’imbeccata, uno spunto, i suggerimenti, un impulso…; l’avvocato agisce su input del cliente = su richiesta, dietro mandato…; dal governo è arrivato l’input alle regioni per intervenire = l’ordine, il mandato, la di..
insight (lett. discernimento, intuizione) 1) in psicologia indica la percezione immediata della realtà, dunque la capacità di intuito (o l’introspezione, quando è rivolta al sé). 2) Sui mezzi di informazione sta prendendo piede un nuovo significato che deriva dal fatto che molte piattaforme sociali, per es. Facebook, hanno introdotto i grafici di analisi delle pagine che hanno chiamato insight, dunque il termine circola oggi con il significato di dati sensibili, analisi degli utenti, profilazione; es. dai giornali: “Una nuova piattaforma di marketing che fornisce una serie di insight per gli inserzionisti” = strumenti di profilazione; “La raccolta degli insight sui consumatori tramite i cookies” = dati sensibili, informazioni comportamentali; “Grandi quantità di dati al fine di elaborare insight in tempo reale” = grafici, analisi di mercato; “L’importanza di tag geografici e insight comportamentali” = informazio..
Instagram è la popolare piattaforma per la condivisione delle fotografie in Rete che ha generato il gergale neologismo instagrammabile per indicare qualcosa che merita di essere pubblicata e condivisa in questo modo, es. “Cinque Terre da visitare e condividere: i 15 scorci più instagrammabili” = da condividere o pubblicare su Instangram (Van..
instant messaging in italiano si dice messaggistica istantanea (per es. le �..
instant messenger in italiano è un programma di messaggistica istantanea (per es. → ..
Internet in italiano si può anche dire la Rete (l’iniziale maiuscola riproduce la consuetudine di usare la maiuscola anche per l’anglicismo, per indicare non una rete qualsiasi ma la Rete delle reti, cioè il sistema mondiale di interconnessione tra le reti); ha generato l’aggettivo inter..
Internet of Things (abbreviato in IoT) in italiano si dice Internet delle cose, cioè l’estensione della Rete a oggetti quotidiani: i servizi di domotica, per es. le applicazioni che controllano la gestione della casa o le provviste nei frigoriferi, il tracciamento delle frequenze cardiache durante le attività sportive, la guida assistita e altre innumerevoli applicazioni ..
Internet provider in italiano si può dire anche fornitore di accesso alla Rete, cioè una società che offre abbonamenti per la connessione alla Rete (detto anche → service ..
intranet (sul modello di Internet ma costruito con intra + net = rete) in italiano si può anche dire rete (aziendale) interna, che di solito è accessibile con gli stessi protocolli e strumenti di navigazione in Rete, ma è accessibile solo ai dipendenti interni o del gruppo ..