editor 1) in italiano è il revisore, il curatore, il redattore (letterario) che segue un testo da pubblicare, e nelle case editrici è anche chi seleziona o sceglie un testo che verrà pubblicato, quindi il responsabile editoriale, il redattore capo (o caporedattore), e in certi casi il direttore editoriale o di collana, che valuta e inserisce una proposta nel catalogo, oltre a seguirla dal punto di vista redazionale nei processi che portano alla sua pubblicazione. 2) In informatica un editor è invece un programma di scrittura o di lavorazione, di modifica di testi, immagini, suoni o..
Categoria : Informatica
email (o e-mail) in italiano si può dire posta elettronica, corrispondenza digitale e indica sia un messaggio (missiva, lettera virtuale…) di posta elettronica (sottintende la decurtazione di message email), sia il suo contenuto; a volte indica anche l’indirizzo di posta elettronica (es. dammi la tua email = il tuo indirizzo), e spesso si trova decurtato in..
embed (lett. includere) circola per esempio nell’espressione codice embed, cioè un codice html che consente di incorporare all’interno di una pagina in Rete un video che è collocato esternamente, quindi si può rendere in italiano con codice di incorporazione, di visualizzazione, di inserimento, di inglobamento, di inclusione. Ha generato il verbo gergale embeddare cioè incorporare un documento o un codice, ed embeddato, cioè in..
emoticon (da emotion = emozione + icon = icona) in italiano sono semplicemente le faccine o emoticone, che si compongono con i caratteri della tastiera, ed entrando nello specifico possono essere orizzontali (di derivazione giapponese, es. ^__^) o verticali, per es. :-). Le faccine che invece sono realizzate non con i caratteri ma come immagini, e dunque sono veri e propri pittogrammi, si chiamano emoji, un termine che ha un etimo che deriva dal giapponese (e = immagine e moji = lettera) anche se ci è arrivato attraverso applicazioni e programmi ..
enconding in italiano si può dire codifica, cioè, in informatica, la trasposizione in codice (cfr. → ..
engineering in italiano si può dire più chiaramente ingegneria, progettazione e anche produzione e verifica di impianti, macchine o processi industriali basati sull’ingegneria, quindi la progettazione tecnica, l’organizzazione della p..
enter, nelle tastiere, in italiano si dice invio o (tasto di)..
environment (lett. ambiente) in italiano corrisponde a un ambiente (allestimento o spazio espositivo) coinvolgente, interattivo, multimediale, potenziato, tecnologico, per esempio quello di una mostra dove lo spettatore non è passivo, ma vive un’esperienza immersiva, totale (attraverso schermi, effetti sonori, ..
esc, nelle tastiere, è l’abbreviazione di �..
escape nelle tastiere (abbreviato anche in esc) è il tasto di uscita, e in generale indica il comando per uscire da un programma, l’uscita dal programma o l’annullare (o annullamento) dell’ultimo..