clan (lett. famiglia) 1) in italiano indica un gruppo chiuso o ristretto (apparentato dalla discendenza, ma anche da rapporti sociali e interessi comuni) e più in generale indica un gruppo o i membri di un gruppo (di appartenenza, per es. il clan di Celentano); 2) spesso ha un’accezione negativa di banda (un clan mafioso, cioè un’organizzazione chiusa legata a una famiglia o a una persona, dunque una cosca), cricca, combriccola, associazione, consorteria, famiglia, brigata, compagnia, congrega, e anche setta; 3) in ambito sportivo si usa anche come sinonimo di squadra, società o..
Categoria : Anglicismi comuni
class non è una voce a sé presente nei dizionari, ma al posto di classe si ritrova nelle tariffe di treni e aerei in composti come → business class, economy class, top class, oppure in locuzioni come → middle class (ceto medio, borghesia) e upper class (aristocrazia, alta bo..
class action in italiano si può anche dire azione collettiva, azione legale di gruppo o causa (legale), denuncia (o querela) c..
click 1) è un’onomatopea che circola anche nei fumetti e che in italiano si può scrivere con l’adattamento clic. 2) In ambito informatico fare clic si può rendere genericamente anche con selezionare, scegliere e cliccare, il verbo derivato in italiano. Circola in composti e locuzioni come → clickbait o ..
client satisfaction in italiano si può dire la soddisfazione o il gradimento del cliente o dell’utente (in inglese → customer satsfaction; cfr. → sati..
climate change in italiano si può dire più propriamente cambiamento ..
clip [1] in italiano è semplicemente un fermaglio (per es. degli orecchini, e in questo caso per estensione indica anche l’orecchino stesso) a molla, a scatto o anche a graffetta o a graffa (per fissare dei fogli) e in alcuni casi si può sostituire anche con m..
clip [2] è un’abbreviazione di → v..
clip art (lett. ritaglio + art) è un’immagine digitale, un disegno, un’icona, un figura (e anche una raccolta di queste) che di solito ha un utilizzo libero, ed è riproducibile senza → copyright o diritto d’autore, quindi anche un’immagine (o una raccolta di immagini) libera, riproducibile, pub..
closed in italiano si dice chiuso o chiusura (per es. nei cartelli dei negozi, es. closed for summer, cioè chiusur..