clown in italiano si può esprimere perfettamente con pagliaccio, e in senso figurato si usa per indicare un buffone, un mattacchione, o un burlone. L’anglicismo, entrato già nell’Ottocento, è ormai acclimatato e ha generato per es. l’aggettivo clownesco adattato anche in claunesco, e si ritrova nella locuzione clownterapia (cfr. → clown..
Categoria : Anglicismi comuni
clown therapy è stato adattato con clownterapia, ma in italiano si può esprimere anche con comicoterapia o terapia de..
club in italiano si può dire anche circolo (culturale o sportivo), associazione e in alcuni contesti gruppo,..
coach in italiano si dice più chiaramente allenatore o preparatore, con un significato originariamente solo sportivo (soprattutto della pallacanestro) di commissario tecnico, ma oggi sempre più riferito in senso esteso all’allenatore mentale, motivatore, e anche istruttore, formatore, insegnante in ambito psicologico o lavorativo (l’allenamento psicologico e motivazionale per il conseguimento di risultati lavorativi o pe..
coaching in italiano si può esprimere con allenamento, preparazione in vari ambiti, da quello sportivo a quello motivazionale per l’ottenimento di risultati nella vita o nella..
coast to coast 1) si dice più chiaramente da costa a costa, riferito ai viaggi (es. “Basilicata coast to coast”; “Le autostrade tra la terra ed il mare: coast to coast nel Mediterraneo”); 2) nel gergo sportivo del calcio o della pallacanestro indica un’azione in cui il giocatore porta la palla dalla propria aerea all’altra (es. “Contropiede giallorosso con Nainggolan che va coast to coast e con un tiro straordinario raddoppia”), e in italiano si può dire da una porta all’altra, da area..
cocker è una razza di cani di piccola taglia, da riporto, caratterizzati dalle lunghe orecchie a penzoloni. Non circolano alternative in italiano, ma dall’anglicismo è derivato il diminutivo ..
cocktail 1) è un anglicismo ormai acclimatato senza alternative (anche se Bruno Migliorini proponeva arlecchino, che non è mai entrato in uso). Espressioni sinonimiche non molto utilizzate e non sempre efficaci possono essere ricetta (anche fantasia, in senso metaforico) di liquori (o alcolica), miscela (miscuglio, mistura o mescolanza) di liquori (o alcolici), oppure si può rendere con un generico aperitivo, o in senso dispregiativo con intruglio. 2) Per estensione, talvolta indica anche una festa o un ricevimento (es. andare a un cocktail, cfr. �..
coffee break in italiano si dice più propriamente pa..
coffee shop è un locale pubblico (tipico dei Paesi Bassi), in cui è possibile acquistare e consumare marijuana e hashish insieme al servizio bar, ma non circolano traduzioni in..