Author :

desktop publishing (lett. editoria da tavolo) corrisponde a un sistema (o una postazione) editoriale, per la creazione e la pubblicazione di contenuti editoriali per es. attraverso un elaboratore e una stampante, o una postazione che permette di pubblicare..

Leggi di più

desktop (lett. la parte superiore della scrivania) in italiano corrisponde alla scrivania rappresentata sullo schermo di un elaboratore o computer, quindi l’insieme delle icone, dei pulsanti, dei programmi e dei comandi; viene usato come abbreviazione di → desktop ..

Leggi di più

desk (lett. scrivania a sua volta connesso con il nostro desco = banco, tavolo) indica la scrivania, il pannello (di controllo) o la postazione di un operatore al videoterminale; negli alberghi o negli aeroporti, per estensione, è lo sportello o il bancone per le informazioni o le pratiche: in un’azienda è anche il reparto, la struttura organizzativa o il personale che gestisce un certo settore, per es. in un giornale è la redazione che organizza le informazioni (il desk dello sport o della cultura). Ha generato deskista, cioè un giornalista che si occupa della progettazione, revisione e titolazione, e circola in varie locuzioni (es. → help desk) e composti come analisi on desk, cioè analisi preliminare o a ..

Leggi di più

design è un anglicismo di ritorno che deriva dall’italiano disegno (industriale) e possiede ancora un’accezione equivalente, indica il modello, l’idea o ideazione, lo stile, l’aspetto, la progettazione, la linea di un prodotto: la sua forma e la funzionalità. Circola in varie locuzioni come → cake design, fashion design, food design, game design, graphic design, italian design, industrial design o interio..

Leggi di più

derby è ormai acclimatato nel linguaggio calcistico, in uso da tempo e di difficile sostituzione; indica una partita, sfida o competizione concittadina, l’incontro tra due squadre della stessa città o regione, detta anche partita stra..

Leggi di più

demo (abbr. di demonstration) è un anglicismo che passa inosservato (si pronuncia come si scrive e non viola il nostro sistema linguistico, si trova sia al femminile sia al maschile) ma si può rendere anche con dimostrazione o versione dimostrativa (per es. di un programma inf..

Leggi di più

Pagina 201 Di 375
1 199 200 201 202 203 375