design è un anglicismo di ritorno che deriva dall’italiano disegno (industriale) e possiede ancora un’accezione equivalente, indica il modello, l’idea o ideazione, lo stile, l’aspetto, la progettazione, la linea di un prodotto: la sua forma e la funzionalità. Circola in varie locuzioni come → cake design, fashion design, food design, game design, graphic design, italian design, industrial design o interior design.
4 commenti su: design
[…] invece, perdetevi tra i vicoli de La Latina e Malasaña con le loro botteghe di moda, arte e disegno. Mettete da parte ventagli e nacchere e fate(vi) un regalo originale. Io ho comprato un quadro per […]
ANCHE FATTURA.
che dire al posto di “mobile di design”?
Purtroppo “design” è di difficile sostituzione, visto che nell’uso si è radicato a tal punto che siamo celebri per l’italian design, che esprimiamo però in inglese… un’alternativa potrebbe essere un mobile firmato, di marca, griffato, di tendenza… ma bisognerebbe vedere il contesto.