zapping indica il muoversi tra i canali televisivi con il telecomando, alla ricerca di qualcosa di interessante o semplicemente per evitare le pubblicità; in italiano fare zapping si può dire scorrere i canali (televisivi) il cambiare canali, un giro di canali, il navigare tra le trasmissioni, lo smanettare con il telecomando a volte detto anche in modo un po’ gergale con scanalare.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
2 commenti su: zapping
Io dico, con un’unica parola, “scanalare”.
Forse ad alcuni potrà sembrare bruttino, ma è italiano. Ed è sempre più bello di “fare zapping”…brrr
Purtroppo nel Treccani non è riportato con questo significato (si preferisce l’inglese, ahinoi).
Però l’ho trovato in qualche altro dizionario.
Nel Picchi: https://dizionari.repubblica.it/Inglese-Italiano/Z/tozap.html?refresh_ce
Nel Garzanti: https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=scanalare
E In quest’altro: https://sinonimi.enacademic.com/32042/scanalare
Saluti
Gino
Grazie, mi pare meritevole di segnalazione, e ho modificato la voce.