shock [→ shockare … ]

shock (lett. urto) si alterna sin dalla fine dell’Ottocento alla forma francese choc che ha però ormai una frequenza molto più bassa; 1) in italiano si può rendere in senso generico con trauma, colpo, sconvolgimento, sconquasso, squasso, forte emozione, turbamento, sconcerto (es. riprendersi da uno shock); 2) è usato anche come aggettivo nel significato di sconvolgente, sconcertante, traumatico e simili (per es. una notizia shock = sconvolgente); 3) in medicina lo stato di shock è una grave condizione che porta all’abbassamento delle funzioni mentali e vitali, in particolare legata alla circolazione, che può essere causata da traumi (shock traumatico), patologie o altre cause (lo shock anafilattico è una reazione allergica). L’anglicismo ha generato scioccare (o shockare) e scioccante, e si ritrova in composti come → elettroshock o shockterapia, una cura basata sul provocare forti stimoli o shock nervosi.

5 commenti su: shock [→ shockare … ]

LASCIA UN COMMENTO