blended significa misto (da → blend, miscela) e in italiano viene usato 1) con riferimento alla didattica per indicare la didattica mista, cioè in parte in presenza e in parte a distanza. Dunque soluzioni/formule/offerte/modelli blended sono misti, equi-distribuiti, equi-ripartiti. Es. “Un modello blended, ovvero misto, così lo definisce il ministro.” (Tgcom, 24/06/2020); “modalità blended (didattica mista)”, (Scuolainforma, 9/6/2020); 2) indica anche alcuni whisky “miscelati”, cioè ottenuti non da un solo tipo di malto ma d..

Leggi di più

blend 1) in italiano si dice miscela, per es. un blend di tabacchi, di oli o di caffè. 2) In linguistica talvolta l’anglicismo viene usato per indicare le parole macedonia (per es. apericena = aperitiv..

Leggi di più

blackout è un’interruzione elettrica (o della corrente) e si può anche esprimere con parole come oscuramento o buio (improvviso). Nei registri colloquiali corrisponde più semplicemente a è andata via la luce (il linguista Arrigo Castellani ha proposto anche abbuio derivato da abbuiare che non è per�..

Leggi di più