blended significa misto (da → blend, miscela) e in italiano viene usato 1) con riferimento alla didattica per indicare la didattica mista, cioè in parte in presenza e in parte a distanza. Dunque soluzioni/formule/offerte/modelli blended sono misti, equi-distribuiti, equi-ripartiti. Es. “Un modello blended, ovvero misto, così lo definisce il ministro.” (Tgcom, 24/06/2020); “modalità blended (didattica mista)”, (Scuolainforma, 9/6/2020); 2) indica anche alcuni whisky “miscelati”, cioè ottenuti non da un solo tipo di malto ma da miscele,
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
3 commenti su: blended
Grazie a Mario Barenghi ce ci ha segnalato questo anglicismo.
“Blended” definisce anche, e da decenni, taluni whisky: https://it.wikipedia.org/wiki/Scotch_whisky#Blended
Grazie, ho aggiunto anche questo significato.